5 errori sulla boa-segnasub e cosa fare veramente »
D’accordo che siamo noi sub le vittime dei natanti in transito e chi ne è al timone dovrebbe subire maggiormente il peso delle proprie responsabilità. Talvolta però siamo anche noi stessi la fonte dei nostri guai, con alcune trascuratezze che possono costarci molto care. Eliminate queste, vediamo cosa poter fare di efficace per destare l’attenzione sul problema
Read more...Quel colore emerso dal mare »
Il “Living Coral” sarà il colore dell'anno 2019. Molteplici significati si celano dietro la scelta annunciata pochi giorni fa dall'americana Pantone. In primis, proprio quella linea ideale di valori che fa da ponte con il mondo sottomarino. Per tutelarlo e preservarlo.
Read more...FOTOSUB FIPSAS ALL’ARGENTARIO »
Conclusi i Campionati Italiani di Fotografia Subacquea Fipsas categoria individuale Reflex e per Società.
Read more...Medusa killer? No, grazie! »
Attenzione: questa cubomedusa è presente in Mediterraneo. Ma è diversa dall’australiana. E non uccide come quella! Un pizzico di chiarezza su questo e altri casi, prima che la disinformazione prenda il sopravvento.
Read more...Alla scoperta delle Tegnue »
Partendo dal ripristino delle boe d’ormeggio e dalla rinnovata possibilità d’immergersi in questi habitat, vediamo cosa siano. Tra le suggestioni di ciò che sopravvive sul mistero delle loro origini. E come, dove e con chi sia possibile fare un indimenticabile tuffo in questi templi della biodiversità in alto Adriatico. La parola all’esperto insieme a un suo video.
Read more...5 motivi per essere stati all’EUDI-Show »
Fino a pochi giorni fa non s’è parlato d’altro. Dopotutto l’EudiShow continua a essere il maggior evento fieristico espositivo di subacquea che si svolga nel nostro Paese. E anche quest’anno, tra chi s’è chiesto se sia servito e chi non se n’è persa un’edizione, tanti hanno optato per farci un salto. Mentre chi non ha potuto avrebbe voluto farlo. Perché? Ecco in 5 step cosa ci hanno trovato gli appassionati quest’anno. In vista del prossimo.
Read more...Il temibile Molch »
Se vi dicessero che nel golfo di Trieste, durante la 2^ Guerra Mondiale, c’era una base segreta di sommergibili tedeschi? Non ci credereste? Beh, fate apnea davanti alla baia di Sistiana e potreste ancor oggi sfiorare in punta di pinne nientemeno che un minisottomarino monoposto della KriegsMarine: il misterioso Molch.
Read more...