Si sente sempre più spesso sottolineare come il mare – l’oceano – costituisca il 70% della superficie del nostro pianeta. Ma ancora poco ci si rende conto di quanto sia profondo il rapporto tra il mare e la specie umana. E non solo perché la maggior parte dell’ossigeno che ci fa respirare proviene da quel mare: perfino nelle nostre scelte più immateriali c’è – e per fortuna sempre più – qualcosa del mondo marino.
E così, dopo l’Ultra Violet dello scorso anno, intenso e provocante, veniamo catapultati nel luminoso e coinvolgente Living Coral, a cura dell’azienda Pantone, che potremmo ridefinire idealmente come “la fonte dei colori”. O perlomeno la matrice delle definizioni delle loro tonalità più adatte alla contemporaneità.
Ma come e perché viene scelto il colore dell’anno?
La ricerca che poi porterà alla scelta del colore dell’anno dura circa 9 mesi e coinvolge 20 persone specializzate. Guardano modelli e colori ricorrenti in diversi campi, si spazia dal design, alla moda, alla sociologia ecc.; in seguito poi il team sceglie facendo riferimento allo scenario attuale della situazione mondiale e cerca di dare al mondo quello di cui ha bisogno tramite il linguaggio dei colori.
Il Living Coral, una tonalità di colore tra il rosso e il rosa, comunica umanità, autenticità e familiarità, che, secondo Pantone, sono tutte caratteristiche necessarie in «un’epoca dove la tecnologia digitale e i social media si integrano sempre più nella vita quotidiana, disumanizzandola».
Leatrice Eiseman, direttrice del Pantone Color Institute, spiega che non è casuale il riferimento al tema “Corallo” (come si deduce anche dai mini video pubblicati sui vari account social dell’azienda leader nella catalogazione delle tonalità cromatiche): «Ogni volta che il corallo vive nel mare, i pesci si nutrono. È imperativo conservare le nostre barriere coralline come parte dell’ecosistema. Ciò ha sicuramente influenzato la nostra scelta».
L’attenzione globale va indirizzata verso le risorse dell’ecosistema; e quale modo migliore se non usare il prezioso corallo come simbolo? Il mare, e tutto ciò che lo compone, va tutelato e preservato per poter apprezzare tutte le meraviglie che offre.