Simone Boiocchi
1-«Un amico mi ha parlato di Asbi e mi ha fortemente colpito il principio di “autonomia consapevole” al quale ogni ragazzo punta durante il corso e la profonda “conoscenza ambientale” che raggiungono gli allievi. L’idea di vivere questa nuova esperienza mi ha così tanto entusiasmato che mi sono subito fatto avanti.»
2-«Forse quella di lasciarmi andare. Inizialmente rimanevo un po’ chiuso per paura di sbagliare o forse per timore di non sapermi rapportare nel modo corretto. Poi ho pensato che ero al corso per imparare e che se avessi sbagliato, come ho sbagliato, avrei sicuramente imparato molto di più che restando fermo in disparte a guardare. E così è stato.»
3-«Mi hanno emozionato il sorriso e la gioia dei ragazzi prima e dopo l’immersione. La felicità che si respirava nell’aria e che sono riusciti a trasmettermi in ogni momento della giornata. È stato un continuo crescendo di emozioni vere che mi auguro continui con e nei prossimi incontri.»
4-«Se qualcuno vuole diventare istruttore per non vedenti, in ASBI trova una grande famiglia e non solo una didattica. La volontà di dare a ogni subacqueo una fruibilità dell’immersione d’identico carico emozionale e cognitivo, condiviso con la guida e perfettamente paritetico al gruppo degli altri sub, in assoluta sicurezza e divertimento, è qualcosa di assolutamente unico. Senza contare quello che si impara immergendosi come guide o istruttori ASBI arricchisce la propria professionalità a vantaggio di tutti.»
Seguono, per finire, opinioni e ringraziamenti di personaggi comunque testimoni al corso:
Sergio Ortelli, Sindaco di Isola del Giglio
«Un grazie di cuore a Angela Costantino Pinto e a tutti gli amici che ho conosciuto in questa bellissima esperienza. È un progetto che coltiveremo per rendere accessibili i nostri fondali anche ai non vedenti. Dopo questa meravigliosa esperienza, piena di emozioni, ci impegneremo a rendere l’isola e i suoi fondali ancora più fruibile, per tutte le disabilità.»
Andrea Criscito, del Diving Zero Meno
«E grazie al progetto albatros progetto Paolo Pinto.
Un’esperienza che solo chi vi ha conosciuto può interpretare..
Un sincero grazie a tutti voi, che ci avete insegnato come la subacquea si lascia ammirare anche con altri occhi… un abbraccio e… alle prossime bolle.»
Stefano Feri, Vice Presidente Parco Nazionale Arcipelago Toscano Isola del Giglio
«Cara Angela Costantino Pinto siamo noi che ringraziamo te e la tua associazione e per tuo tramite tutte le belle persone che ne fanno parte. Voi portate avanti un testimone importante e chi ha la fortuna di entrare in contatto con la vostra realtà ha l’opportunità di respirare aria bella e sana oltre che imparare un sacco di cose. Buon vento.»
L’ultimo nell’ordine e non nell’importanza è il “grazie speciale” che va dallo staff di ASBI allo staff dell’hotel Campese (in particolare alla sig.ra Manuela Feri) e quello personalissimo a ciascuno dei turisti subacquei e delle guide che hanno partecipato alla cinque giorni al Giglio.