Nel cuore del gigante »
Un omaggio d’autore a un’immersione fotografica dentro “il più bel relitto del Mediterraneo”: la Haven! Un nome, due vite. Leggendaria la seconda, quella sul fondo del mare. Purtroppo anche per gli incidenti subacquei che vi sono capitati, senza che ne abbiano nemmeno scalfito quel fascino unico
Read more...IL TEVFIK KAPTAN I »
Inizia come tante altre la seconda vita di questo cargo Turco. Un relitto tecnicamente piuttosto facile ma non per questo meno ricco di emozioni. E con qualche inaspettata sorpresa…
Read more...Sullo Junker JU-88 di Nardò »
Immergersi sul relitto d’un aereo da guerra restituisce le immagini di un inabissamento così rapido da evocare un’istantanea degli ultimi convulsi momenti della macchina volante e del suo equipaggio. Qualcosa che rivive in noi al primo sguardo di quella sagoma sul fondo
Read more...LST 349, il relitto delle sorprese »
«Entriamo nella prima stiva di dritta. L’impatto è toccante. Il fondo è disseminato da oggetti di vita di bordo: stivali di gomma, uniformi ormai ridotte a brandelli, anelli inox per l’occhiellatura dei teloni. E sbucano fuori molti proiettili calibro 7,65…». A Ponza, Punta Papa, con il reb. Ci starete due ore e non vorrete ancora uscire da questa immersione!
Read more...Il relitto dell’ASIA »
«L’immersione standard viene svolta sul troncone di poppa, mentre la sezione di prua – distante qualche centinaio di metri – è riservata a chi abbia interesse specifico ad esplorare questa parte del relitto…».
Read more...Immersione sul FockeWulfe 58 C (Bourget du Lac) »
Realizzazione di un progetto del gruppo 7/70, ecco la cronistoria di una moderna esplorazione subacquea su un relitto d’aereo ancora tra i meno noti e più meritevoli di approfondimenti.
Read more...Il Cariddi, un relitto tutto italiano »
Una storia d’incuria e abbandono intorno a una nave affondata in porto. Oggi così inclinata da avere la poppa quasi in superficie e la prua appoggiata a – 40 m. Vediamo di saperne di più, specie sul perché possiamo parlare di una sorta di vergogna nazionale.
Read more...