Cronaca, misteri, chiarimenti e esito dei ripetuti avvistamenti ravvicinati di orche marine nello specchio di mar Ligure antistante il porto del circondario genovese
Finalmente ci siamo!!! Per la prima volta in Italia uno dei più esperti istruttori sidemount, Tomasz “Michur” Michura. Il 16 e 17 settembre nell’AMP di Portofino, workshop gratuito organizzato da xDeep Italia.
Ecco il terzo dei prestigiosi “Incontri con la storia della subacquea” curati da HDS – Historical Diving Society Italia: è di scena l’archeologo Sebastiano Tusa. A Ravenna sabato 26 novembre. Non mancate!
Ecco il progetto per una “Subacquea Sostenibile”. Che anzitutto traccia lo stato dell’arte nell’industria subacquea.
Il famoso fotografo Amos Nahum in mostra a Milano invita tutti per domani a una serata di emozioni forti.
In configurazione tecnica su un magnifico e un po’ insolito sito d’immersione: il Traliccio di Capri. Forse ancora nemmeno troppo noto. Provare per credere!
L’Albatros di ASBI rivola sulle isole Tremiti, da cui decollò 15 anni fa. E a 30 anni dall’istituzione dell’omonima AMP. Con una ripulitura subacquea anti-plastiche assai diversa da altre; turisti sub non vedenti; personaggi celebri; molto ambiente; altrettanta passione. E un messaggio al mondo: ogni sogno può avverarsi!
Che ne direste se vi proponessero di saltare a bordo d’un sottomarino tutto trasparente per portarvi – senza neanche bagnarvi i piedi – a fare un giro sul fondo del mare a più di 100 metri? Beh… io ho potuto farlo. Come guida
Pochi giorni fa al largo di Arbatax il mirabolante intervento subacqueo di un’esperta squadra di OTS ha evitato per un soffio che il nuovissimo Motor Yacht Oceans Five, già semisommerso, finisse sul fondo del mare. Intervista sull’accaduto a Giampiero Luzzi – Salvage Master